Maternità surrogata “Credevo che la maternità surrogata fosse un gesto di altruismo, invece…”: la storia di Elisa Autore articolo Di Cecilia Galatolo Data dell'articolo 22 Marzo 2023 1 commento su “Credevo che la maternità surrogata fosse un gesto di altruismo, invece…”: la storia di Elisa di Cecilia Galatolo “Mi ero fatta l’idea che la maternità surrogata fosse un grande gesto di generosità, poi durante la gravidanza ho iniziato a cambiare idea ed è diventato un vero incubo dopo la fine della gravidanza. Ho cominciato a sentire che si formava un legame con la bambina che portavo dentro…”. La storia di Elisa e gli inganni dietro alla cosiddetta “gestazione per altri”. Elisa decide di diventare madre surrogata per questioni economiche. Era sola, con dei figli, di cui una con problemi. Così, ha pensato che potesse essere una buona soluzione: avrebbe avuto una buona fonte di reddito e avrebbe potuto passar più tempo con i suoi figli. Racconta: “Mi ero fatta l’idea che la maternità surrogata fosse un grande gesto di generosità, poi durante la gravidanza ho iniziato a cambiare idea ed è diventato un vero incubo dopo la fine della gravidanza. Ho cominciato a sentire che si formava un legame con la bambina che portavo dentro. Quando poi è nata, le mie paure si sono ingigantite.” Oggi afferma: “è stato un vero e proprio percorso di dolore e di lutto”. “Dopo il parto, quando sono tornata a casa, ho cominciato a piangere incessantemente. Era un pianto inconsolabile… Capivo che c’era qualcosa che non andava. Lo stesso dolore lo provo ancora oggi, anche a distanza di anni.” Se si chiede ad Elisa “Pensi di essere stata raggirata?”, lei risponde: “Assolutamente sì”. Come spiega Emmanuele Di Leo, presidente della Steadfast NGO, “la maternità surrogata è l’evoluzione della prostituzione: una vera e propria schiavitù”. Sono milioni le persone che, attualmente, sono vittime di tratta. Tuttavia, quella dell’utero in affitto è una pratica che è destinata a crescere per il volume di affari che produce: “Se una prostituta rende al suo trafficante 57 mila euro all’anno, – dice Di Leo – la maternità surrogata gliene rende 120 mila… tirate voi le somme.” È perlopiù un business clandestino che sfrutta la povertà e arricchisce i nuovi papponi. Le donne vengono affittate come si noleggiasse una bici e loro si prestano non per altruismo, ma per poter mangiare e sfamare i figli che già hanno. In America, di certo, è diverso. Il tutto avviene nella legalità (il che, forse è quasi peggio) e sponsorizzato in maniera molto fine. I motivi di fondo, però, sono gli stessi: economici. Come spiega Jennifer Lahl, biotecista statunitense, ci sono delle vere e proprie agenzie che si occupano del mercato dei bambini per coppie che non possono averne. Si mostrano in un catalogo le possibili mamme da selezionare, proprio come si fa da un concessionario. L’aspetto economico, nei siti, è messo in secondo piano, ma stiamo parlando di milioni di dollari all’anno. “Mostrano queste mamme felici con i loro figli in braccio, usano espressioni come ‘donare la vita a qualcuno’, ‘dare la vita a un angelo’. Tutto farebbe pensare che si tratti di un’esperienza meravigliosa”, spiega Lahl. Eppure, i problemi rimangono. C’è un libro, Generato non creato. Mistica e filosofia della nascita. La maternità surrogata e il futuro dell’umanità, di Simone Tropea, giornalista scientifico, classe ‘93, specializzato in Storia del Pensiero Teologico e Filosofia Morale. Egli si sofferma sul legame madre-figlio, citando testi come Maternal Care and Mental Health, di J. Bowlby, medico che curò un documento per l’OMS sul tema della maternità e dell’attaccamento del neonato alla madre. Leggi anche: La maternità surrogata, il delirio della razionalità occidentale… (puntofamiglia.net) “Con Bowlby – spiega Tropea – attraverso un approccio scientifico integrato, la scienza contemporanea afferma definitivamente che l’esperienza psichica fondamentale, per ogni individuo umano, è la relazione con la madre. Una relazione pre-culturale, che può risultare ferita o negativamente compromessa, quando viene alterata da un contesto storico e sociale, o da un evento biografico, che produce uno strappo violento e innaturale tra genetrix e generatus, trasformandosi così nell’origine inconscia di molte patologie psichiche e fisiche”. “Se questa separazione non avvenisse in maniera graduale, in maniera tale che il soggetto sia progressivamente in grado di interiorizzarla, riconoscendo in modo positivo ciò che questa separazione significa per la costruzione della sua identità, ovvero l’unica condizione possibile per l’originalità, allora ecco che neppure si uscirebbe dal paradigma edipico”. Perciò, ogni pratica con cui si neghi volontariamente il legame originario tra madre e figlio non è nell’interesse né della donna, né del bambino coinvolti, ma rivela piuttosto come siamo ancora intrisi di una mentalità tecno-maschilista, che vede la donna come una “macchina da figli”. Spiega ancora Tropea che se un bambino resta senza famiglia è logico affidarlo a qualcuno che possa aver cura di lui. Si fanno gli interessi del piccolo, cercando qualcuno che prenda il posto dei genitori assenti. Anche nella maternità surrogata qualcuno “prende il posto della madre”, ma sono totalmente diverse le premesse e i motivi. Da un punto di vista giuridico, nel primo caso sono i diritti del più debole ad essere tutelati (il bambino), nel secondo caso il figlio diviene “l’oggetto” di un presunto diritto che non esiste. La separazione precoce da una madre è una violenza, come definirla “necessaria” se a causarla non è una fatalità, come morte improvvisa (per incidente o malattia, ad esempio), ma due persone che pretendono un figlio? Tropea sa che regna il relativismo e che il relativismo porta con sé delle contraddizioni insanabili. Infatti, afferma: “la maggior parte delle persone non solo ritengono che non si possa dire nessuna verità praticamente su nulla, ma sono convinte che questa cosa sia assolutamente vera”. Ne è certo: ci troviamo davanti ad una crisi del pensiero logico-razionale. Non tutti però, cadono nella trappola. “Non potremo generare biologicamente, ma potremo essere padri delle generazioni future continuando a dire loro la verità”. Ho impresse nella mente, stampate a lettere cubitali, queste parole lapidarie pronunciate da Giorgio Ponte, un insegnante e scrittore con tendenza omosessuale che ha scelto la via della castità, andando anche incontro a discriminazioni e offese da parte di molti che si battono per promuovere l’agenda Lgbt+. Ponte sa che, per via del suo orientamento sessuale, non potrà mai generare un figlio con una donna. Eppure, spiega che ci sono molti modi di essere padri. In primis, dicendo la verità ai nostri ragazzi. E la verità è che l’utero in affitto non è un gesto di solidarietà: è un mercato di bambini. La verità è che (nel rispetto di ogni singola persona nata in questo modo, che vale già tutto l’amore di un Dio che ha dato il suo sangue per averla con sé in Paradiso), un bambino merita di nascere dall’amore, non dalla stipula di un contratto. La verità è che un figlio non ha prezzo. E il corpo di una donna nemmeno. Ci si deve certamente occupare anche dei bambini nati in questo modo, che hanno i nostri stessi diritti, ma non si può permettere che questo traffico continui nel silenzio totale di buona parte della politica. E delle femministe. Aiutaci a continuare la nostra missione: contagiare la famiglia della buona notizia Cari lettori di Punto Famiglia, stiamo vivendo un tempo di prova e di preoccupazione riguardo il presente e il futuro. Questo virus è entrato prepotentemente nella nostra quotidianità e ci ha obbligati a rivedere i tempi del lavoro, delle amicizie, delle Celebrazioni. Insomma, ha rivoluzionato tutta la nostra vita e non sappiamo fin dove ci porterà e per quanto tempo. Ci fidiamo delle indicazioni che provengono dal Governo e dagli organi sanitari preposti ma nello stesso tempo manifestiamo con la nostra fede che “il Signore ci guiderà sempre” (cfr Is 58,11). CONTINUA A LEGGERE Tag generato non creato, gestazione per altri, Giorgio Ponte, Jennifer Lahl, la storia di elisa, maternità surrogata, mercato di bambini, pro vita, Schiavitù, Simone Tropea, Steadfast NGO, tratta di esseri umani, Utero in affitto, Vita è Cecilia Galatolo Cecilia Galatolo, nata ad Ancona il 17 aprile 1992, è sposata e madre di due bambini. Collabora con l'editore Mimep Docete. È autrice di vari libri, tra cui "Sei nato originale non vivere da fotocopia" (dedicato al Beato Carlo Acutis). In particolare, si occupa di raccontare attraverso dei romanzi le storie dei santi. L'ultimo è "Amando scoprirai la tua strada", in cui emerge la storia della futura beata Sandra Sabattini. Ricercatrice per il gruppo di ricerca internazionale Family and Media, collabora anche con il settimanale della Diocesi di Jesi, col portale Korazym e Radio Giovani Arcobaleno. Attualmente cura per Punto Famiglia una rubrica sulla sessualità innestata nella vocazione cristiana del matrimonio. Visualizza archivio → ANNUNCIO 1 risposta su ““Credevo che la maternità surrogata fosse un gesto di altruismo, invece…”: la storia di Elisa” Molto bello l’articolo. Dovrebbe essere diffuso, e bisognerebbe parlarne anche nei corsi prematrimoniali. Lascia un commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento Nome * Email * Sito web Per commentare bisogna accettare l'informativa sulla privacy. Ho letto e accettato la Privacy Policy * Ti potrebbe interessare: La preghiera sincera ti salva il matrimonio: la storia di Anna e Filippo “Noi, portate in pellegrinaggio dai santi Martin”: quattro suore si raccontano “Volevo essere pura, ma non ci riuscivo per insicurezza. Poi accadde qualcosa…” Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati: ecco le date della loro canonizzazione Causa di canonizzazione per Carlo Casini? Per Paola Binetti sarebbe segno di speranza “Papà per scelta”: quando il sentimentalismo non lascia posto a un dibattito vero Il compleanno di vostro figlio, una tappa del viaggio della vita Chi è causa del suo mal pianga se stesso? La Vigna di Rachele non la pensa così… Ero ateo, sono sacerdote: mia madre pregava che trovassi la felicità “Prof, perché va a Messa, se insegna scienze?”. Io rispondo con la storia di Enrico Medi Cambia impostazioni cookie Close GDPR Cookie Settings Panoramica privacy Cookie strettamente necessari Cookie funzionali (player di Youtube e Spotify) Powered by GDPR Cookie Compliance Panoramica privacy Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Per ulteriori informazioni sui cookie utilizzati su questo sito leggi L'INFORMATIVA COOKIE Cookie strettamente necessari I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie. Abilita o Disabilita i Cookie Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie. Cookie funzionali (player di Youtube e Spotify) Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi: (Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.) Abilita o Disabilita i Cookie Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Molto bello l’articolo. Dovrebbe essere diffuso, e bisognerebbe parlarne anche nei corsi prematrimoniali.